MILANO
12 MAGGIO 2018
ROMA
14 APRILE 2018
CORSO A NUMERO CHIUSO
(5320)
Ci sono 244 visitatori e un amministratore online
VERONA sabato 19 maggio 2018, ore 9.00-13.00
Un corso laboratoriale incentrato sulla narrazione e sul gioco del teatro per il nido e la scuola dellinfanzia.
In questo laboratorio, attraverso la drammatizzazione della fiaba impareremo come offrire al bambino uno spazio privilegiato in cui sperimentare le differenti dinamiche sociali, in un contesto esclusivo, favorendo l'interazione tra pari, incentivando ľ alfabetizzazione emotiva, e la consapevolezza del sé corporeo.
La narratività al nido è uno tra gli strumenti fondamentali per la promozione di uno sviluppo dei bambini in termini olistici. Il narratore parla ai bambini, con i bambini e per i bambini. Con la terminologia propria delle fiabe della tradizione, si offre al bambino la possibilità di identificarsi nei personaggi svelando una parte di sé che a volte è celata e inibita da stereotipi e convenzioni sociali. La moderna letteratura per l'infanzia offre numerosi spunti per affrontare tematiche di interesse al bambino in fasi specifiche del suo sviluppo. Il libro come strumento, insieme ad attività ludiche, quali l'improvvisazione, la lettura animata, il teatro, se proposte nel rispetto dei tempi evolutivi, favoriscono il riconoscimento e la verbalizzazione delle emozioni e lo sviluppo del pensiero creativo, creando un ponte di comunicazione tra bambino e adulto.
L'attività di narrazione e drammatizzazione si presta molto bene alla realizzazione di laboratori aperti, per incentivare la partecipazione delle famiglie alla vita scolastica.
Attraverso l'utilizzo di materiali di recupero inoltre è possibile inserire l'attività teatrale in un progetto di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali.
ARGOMENTI DEL CORSO
PROGRAMMA DEL CORSO
DESTINATARI: educatrici di asilo nido, maestre di scuola dell'infanzia, gestori, coordinatori di strutture per l'infanzia, studenti, genitori interessati
RELATORE:Elisa Barioni, atelierista e conduttrice di laboratori per bambini
LUOGO DEL CORSO: il Corso si terrà a:
- SOMMACAMPAGNA (VERONA) presso la sede degli Impianti Sportivi, in via Bassa n.1[COME ARRIVARE]
COSTI E MODALITÁ DI PAGAMENTO - Quota corso: € 60,00 per partecipante (€ 50,00 per due o più corsisti della stessa scuola/nido)
1 - Compilazione della form presente sul sito internet: FORM DI ISCRIZIONE
oppure
invio di email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando:
NOME E COGNOME
INDIRIZZO
TELEFONO
CODICE FISCALE
SCUOLA
CORSO A CUI CI SI ISCRIVE
2 - Attendere risposta dalla Segreteria Corsi
3 - Versamento quota di iscrizione di € 60,00 tramite bonifico sul c/c bancario indicato dalla Segreteria Corsi
Il prezzo del corso si intende Iva esclusa.
4 - Invio al numero di Whatsapp 329.19.31.945 o all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. della ricevuta di pagamento della quota iscrizione corso di € 60,00
L'assegnazione dei posti disponibili avviene in ordine all'arrivo della ricevuta di pagamento.
Diritto di recesso: L'utente ha diritto di recesso in qualsi momento.
tel. 329.19.31.945 rif. Stefania Pompele
I CORSI DI ZEROSEIPLANET
© 2011 Tutti i diritti Riservati - Centro Studi Zeroseiplanet centro di formazione e ricerca per i servizi dell'infanzia