da Zeroseiplanet Formazione e consulenza per i servizi educativi 06 | Nov 2, 2020 | CORSI GESTIONALI, CORSI ONLINE
APRIRE E GESTIRE UN NIDO FAMIGLIA
ONLINE
Sabato 22 maggio 2021 – Ore 9.00 – 13.00
Questo tipo di attività è diffusa soprattutto nel Nord Europa dove i nidi in famiglia sono meglio conosciuti come “Tagesmutter” (mamme di giorno), e si stanno rapidamente diffondendo anche in Italia, in particolar modo nelle regioni del Nord, offrendo un servizio innovativo e alternativo agli asili nido pubblici o privati.
Chi gestisce il nido ha la comodità di lavorare a casa propria, accudire in prima persona il proprio figlio, avviare un’attività stimolante e potersi realizzare professionalmente, oltre ad offrire un utile servizio alla comunità.
Il numero ridotto di bimbi da accudire fa si che il titolare del servizio possa dare maggiori attenzioni a tutti i soggetti sia nell’educazione che nell’alimentazione; l’ambiente familiare specie per i più piccoli evita il trauma del distacco dalla mamma; inoltre, molto spesso i programmi educativi sono concordati tra le famiglie.
9.00-9.30 Registrazione partecipanti
9.30 Inizio corso
13.00 Termine corso
Consegna Attestati ed ebook
DESTINATARI: educatrici di asilo nido, insegnanti di scuola dell’infanzia, laureati in scienze dell’educazione, studenti
RELATORI: Dott.sa Marilisa Modena, Stefania Pompele
COSTI E MODALITÁ DI PAGAMENTO: quota corso € 100,00 per partecipante
1 – Compila la FORM DI ISCRIZIONE
oppure invia un’ email all’indirizzo corsi@zeroseiplanet.it specificando:
NOME E COGNOME
INDIRIZZO
EMAIL
TELEFONO
CODICE FISCALE
SCUOLA
CORSO A CUI CI SI ISCRIVE
2 – Attendi la risposta dalla Segreteria Corsi
3 – Versa la quota di iscrizione tramite bonifico sul c/c bancario indicato dalla Segreteria
4 – Invia al numero Whatsapp 3291931945 o all’indirizzo email corsi@zeroseiplanet.it la ricevuta di pagamento della quota iscrizione corso
L’assegnazione dei posti disponibili avviene in ordine all’arrivo della ricevuta di pagamento. Diritto di recesso: l’utente ha diritto di recesso in qualsiasi momento. La quota di iscrizione non viene restituita per recesso successivo a tale data.
INFO: segreteria@zeroseiplanet.it tel. 329.19.31.945 rif. Stefania Pompele
da Zeroseiplanet Formazione e consulenza per i servizi educativi 06 | Gen 10, 2019 | asilo nido Veneto
In Veneto dal 2008 è stato istituito un sistema a rete del tutto particolare e originale per i nidi famiglia, unico in Italia.
Si tratta di un servizio educativo alla prima infanzia svolto presso la propria abitazione per un numero ridotto di bambini e con una modalità relazionale-educativa fortemente mutuata da quella “familiare”. Gli educatori di nido famiglia in Veneto si chiamano “Educatori di nido famiglia”, e fanno capo a un Coordinatore che segue fino ad un massimo di 20 nidi famiglia. Il Coordinatore è corresponsabile della qualità dei nidi in famiglia che formano la sua rete, ed inoltre percepisce dai collaboratori educativi una percentuale sui loro incassi pari al 10%.
I nidi famiglia del Veneto sono ormai una realtà consolidata, se ne contano più di 300 su tutto il territorio. Ma come si diventa Educatore di nido famiglia in Veneto? per prima cosa bisogna avere il titolo di studio (laurea) previsto dalla recente Legge Iori, come qualsiasi altro educatore di nido.
Inoltre, è previsto un percorso formativo specifico da parte della regione per formare i nuovi educatori di nido famiglia e anche i nuovi coordinatori.
Per informazioni sui percorsi attivati, consultare il sito della regione veneto: www.venetoperlafamiglia.it
EDUCATORE DI NIDO IN FAMIGLIA
L’educatore di Nido in Famiglia è una persona appositamente qualificata e preparata che svolge la funzione educativa, di cura e di conduzione/gestione del Nido in Famiglia. È il fulcro relazionale/comunicativo della relazione educativa tra bambini e genitori. Opera in stretta connessione con il Coordinatore di Nido in Famiglia, all’interno di una Rete di Nido in Famiglia.
COORDINATORE DI NIDO IN FAMIGLIA
Il Coordinatore di Nido in Famiglia è una figura appositamente qualificata con competenze psico-pedagogiche, relazionali-comunicative, progettuali, manageriali, organizzative e di coordinamento che svolge funzioni di supporto, verifica, monitoraggio e valutazione alle singole unità d’offerta. È il responsabile della Rete di Nidi in Famiglia.
da admin-Wp06p | Mag 10, 2018 | CORSI GESTIONALI
Il servizio di NIDO DOMICILIARE (nido famiglia) è a tutti gli effetti un servizio educativo ai sensi del Dlgs n.65 del 2017, e rappresenta una possibilità di impiego reale per Educatori Professionali SdE e Pedagogisti.
Nessun corso di formazione universitario, però, prepara dal punto di vista pratico il professionista al contatto con la realtà professionale quotidiana.
Dalla grande esperienza di Zeroseiplanet, che coordina una rete di nidi famiglia, un corso per approfondire le caratteristiche di questo servizio innovativo, e per colmare tutte le lacune dal punto di vista fiscale e burocratico.
Questo tipo di attività è diffusa soprattutto nel Nord Europa dove i nidi in famiglia sono meglio conosciuti come “Tagesmutter” (mamme di giorno), e si stanno rapidamente diffondendo anche in Italia, in particolar modo nelle regioni del Nord, offrendo un servizio innovativo e alternativo agli asili nido pubblici o privati.
Chi gestisce il nido ha la comodità di lavorare a casa propria, accudire in prima persona il proprio figlio, avviare un’attività stimolante e potersi realizzare professionalmente, oltre ad offrire un utile servizio alla comunità.
Il numero ridotto di bimbi da accudire fa si che il titolare del servizio possa dare maggiori attenzioni a tutti i soggetti sia nell’educazione che nell’alimentazione; l’ambiente familiare specie per i più piccoli evita il trauma del distacco dalla mamma; inoltre, molto spesso i programmi educativi sono concordati tra le famiglie.
ARGOMENTI DEL CORSO
- La tipologia del servizio educativo domiciliare (nido famiglia)
- Le caratteristiche portanti: familiarità e flessibilità affiancate a competenza e coordinamento
- Gli spazi del nido famiglia e la loro organizzazione
- Gestire le famiglie
- Rischi, redditività e marketing in un nido famiglia
- Il tariffario
- Inquadramento della figura della “gestrice del nido famiglia”
- Le formule contrattuali
- La documentazione organizzativa
- L’assicurazione professionale
DESTINATARI: Il corso è rivolto a laureati e studenti in:
Pedagogia/Scienze Pedagogiche, dell’Educazione o della Formazione; Scienze della Formazione Primaria; Educatori Professionali. Per altre lauree o titoli di studio sarà valutato il curriculum.
LUOGO DEL CORSO: Il Corso si terrà a:
- MILANO CENTRO presso la sede di Piazza IV Novembre n. 4 [COME ARRIVARE]
COSTI E MODALITÁ DI PAGAMENTO: quota corso € 100,00 per partecipante
1 – Compilazione della form presente sul sito internet: FORM DI ISCRIZIONE
oppure
invio di email all’indirizzo corsi@zeroseiplanet.it specificando:
NOME E COGNOME
INDIRIZZO
EMAIL
TELEFONO
CODICE FISCALE
CORSO A CUI CI SI ISCRIVE
2 – Attendere risposta dalla Segreteria Corsi
3 – Versamento quota di iscrizione di € 100,00 tramite bonifico sul c/c bancario indicato dalla Segreteria Corsi
Il prezzo del corso si intende Iva esclusa.
4 – Invio al numero di WhatsApp 3291931945 o all’indirizzo email corsi@zeroseiplanet.it della ricevuta di pagamento della quota iscrizione corso di € 100,00
L’assegnazione dei posti disponibili avviene in ordine all’arrivo della ricevuta di pagamento.
Diritto di recesso: l’utente ha diritto di recesso in qualsiasi momento. La quota di iscrizione non viene restituita per recesso successivo a 15 giorni prima del giorno del corso.
INFO: segreteria@zeroseiplanet.it
tel. 329.19.31.945 rif. Stefania Pompele
ISCRIVITI QUI >>>