INCONTRO SULLE TECNOLOGIE DIGITALI
PER ISCRIVERTI CLICCA QUI >>> La segreteria Corsi ti invierà un’ e-mail MERCOLEDI’ 25 MAGGIO alle ore 19.45 per consentirti di collegarti all’incontro che avrà inizio alle ore 20.00.
PER ISCRIVERTI CLICCA QUI >>> La segreteria Corsi ti invierà un’ e-mail MERCOLEDI’ 25 MAGGIO alle ore 19.45 per consentirti di collegarti all’incontro che avrà inizio alle ore 20.00.
Puoi scegliere tra le diverse opzioni: ISCRIZIONE A 1 CORSO SINGOLO €. 60 ISCRIZIONE A + CORSI ==> agevolazione €.50 per corso ISCRIZIONE CON COLLEGHE ==> agevolazione €. 50 per partecipante ISCRIZIONI MULTIPLE: ISCRIZIONE...
La tendenza della civiltà moderna, che vive nell’affanno e nell’accelerazione e dunque si trova costretta ad anticipare anche i ritmi naturali dell’essere umano, sta andando nella direzione di attivare al più presto nel bambino le forze dell’intelletto, cosicché “capisca”, si “renda conto” velocemente di come vanno le cose.
Il corso propone come estrarre concetti di gioco dalla natura, dagli elementi naturali, nell’ottica dell’outdoor education
Obiettivo del corso è seminare nei partecipanti la consapevolezza che dallo yoga si possono attingere risorse che completano e arricchiscono il lavoro educativo.
[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”Pricing Hero” _builder_version=”3.22″ background_color=”rgba(63,176,252,0.6)” background_size=”contain” background_position=”top_center” background_blend=”screen” custom_padding=”33px|0px|121px|0px|false|false” filter_brightness=”106%” animation_style=”slide” animation_direction=”top” animation_intensity_slide=”2%” box_shadow_style=”preset7″ box_shadow_horizontal=”0px” box_shadow_vertical=”-80px” box_shadow_color=”#ffffff” locked=”off” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ custom_margin=”|||” custom_padding=”27px|0|0|0|false|false” custom_width_px=”1280px” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_text admin_label=”TITOLO...
Che cosa significa essere coordinatori pedagogici professionali? la professionalità passa attraverso la consapevolezza del proprio ruolo di coordinatore pedagogico.
In questo corso parliamo di comunicazione nei servizi educativi e del ruolo dell’educatore, che quotidianamente si confronta con le famiglie.
In questo corso parliamo dell’ATELIER come a un luogo, uno spazio, un tempo, una dimensione in generale, in cui si riesca veramente a dare voce alle azioni “corpose” dei bambini. Come si organizza un atelier in una scuola, in uno spazio? quali sono i principi della filosofia educativa di ori Malaguzzi?
[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”Pricing Hero” _builder_version=”4.7.7″ background_color=”#ecef43″ background_size=”contain” background_position=”top_center” background_blend=”screen” custom_padding=”33px|0px|121px|0px|false|false” filter_brightness=”106%” animation_style=”slide” animation_direction=”top” animation_intensity_slide=”2%” box_shadow_style=”preset7″ box_shadow_horizontal=”0px” box_shadow_vertical=”-80px” box_shadow_color=”#ffffff” locked=”off” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ custom_margin=”|||” custom_padding=”27px|0|0|0|false|false” custom_width_px=”1280px” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_text admin_label=”TITOLO...