APERTURA DI UN ASILO NIDO, CENTRO INFANZIA 06, SPAZIO GIOCO, LUDOTECA

 

Aprire un asilo nido dalla A alla Z

webinar registrato asincrono, sempre disponibile on demand

ore 9.30 – 17.00  in data a scelta

Al termine del corso viene rilasciato Attestato di Partecipazione e il materiale didattico in Pdf.

 

Il presente corso viene proposto in modalità WEBINAR ASINCRONO a grande richiesta, e si può seguire nella data a vostra scelta concordata con la Segreteria Corsi.

Nella modalità WEBINAR la registrazione non viene inviata via email: il giorno da voi scelto per il corso, qualche minuto prima dell’inizio, si riceve via email il link per l’accesso all’aula virtuale in cui si seguirà il webinar entro gli orari del corso sottoindicati.

ORARI DEL CORSO:

– il corso inizia alle ore 9.30

– è prevista una pausa pranzo a metà corso

– il corso termina alle ore 17.00

 

OBIETTIVI DEL CORSO:

Come aprire un asilo nido dalla A alla Z : si tratta di un corso unico in Italia per completezza e approfondimento delle informazioni. I relatori sono gli esperti di Zeroseiplanet, professionisti che da oltre un decennio si occupano di progettazione, organizzazione e gestione di asili nido pubblici, privati ed aziendali in tutta Italia, sempre aggiornati con le nuove normative e sulle nuove tecniche pedagogiche.

Aprire un asilo nido oggi

Durante il corso si apprenderanno tutte le normative gestionali, tecniche, strutturali e amministrative, informazioni fondamentali e necessarie per capire come aprire un Asilo nido, Micronido, Ludoteca (baby parking), Centro infanzia e come gestire servizi all’infanzia di qualità.

Gli esperti durante il corso affrontano in modo chiaro la nuova normativa che regola gli asili nido e gli altri servizi all’infanzia, le sue applicazioni regionali, la distribuzione degli spazi secondo l’attuale normativa sanitaria.

Si prendono in esame passo per passo le modalità di gestione organizzativa del servizio asilo nido, attraverso l’analisi della distribuzione dei ruoli e dell’organizzazione interna.

Partendo da una panoramica sui servizi tradizionali e su quelli integrativi, si propone una riflessione anche sulle varie tipologie di servizi innovativi. Ludoteche e Atelier, nidi famiglia (nidi in casa), servizi di baby sitting (per famiglie, per Enti, per strutture turistico/alberghiere…), centri gioco, e tante altre attività in collaborazione con Enti, Scuole, Aziende, consentono un potenziamento del reddito e uno sviluppo del servizio.

ARGOMENTI DEL CORSO:

  •  Cosa cambia con la riforma del sistema integrato 06? Tipologie di servizio che rimangono e servizi che cambiano: servizi tradizionali e servizi innovativi (asili nido, baby parking, centri infanzia, nidi famiglia, sezioni primavera, nidi aziendali, ludoteche, nidi bilingue, agrinidi, nidi bio); diversificazioni regionali
  • Strutturazione e organizzazione delle diverse tipologie di servizio per l’infanzia nelle varie regioni, come cambia il servizio pubblico e come cambia il servizio privato.
  • Requisiti strutturali, funzionali e tecnologici dell’immobile
  • Criteri di valutazione sulla tipologia del servizio: asilo nido e baby parking a confronto
  • Iter burocratico per l’autorizzazione dei diversi tipi di servizio per l’infanzia Iter per l’approvazione di Servizi Innovativi 06 (Poli e Centri infanzia 06 sperimentali)

  • Interfaccia con gli uffici tecnici per le autorizzazioni: dove andare, cosa fare per non perdere tempo e denaro per aprire un asilo nido. Come ottenere subito le autorizzazioni sanitarie e le autorizzazioni per il servizio mensa.

  • Potenzialità del servizio: alcuni spunti per ampliare l’offerta

  • I servizi integrativi: il centro di servizi di baby sitting, i nidi famiglia, i laboratori e gli atelier per bambini

  • Il franchising nei servizi all’infanzia: cos’è e come funziona; vantaggi e svantaggi

  • La forma giuridica migliore: chi avvia il nido? qual è la differenza fra persona fisica e persona giuridica? quali sono le tipologie societarie migliori per il nido d’infanzia? come si aprono e quanto costano?

  • Le figure professionali e i titoli di studio necessari: quali sono i Contratti Collettivi Nazionali attualmente in vigore? Come cambia il panorama lavorativo negli asili nido dopo la riforma del sistema integrato 06?

  • I ruoli e l’ottimizzazione del piano del personale: di quanto personale ho bisogno? Quali qualifiche sono valide da adesso in poi? Con quali mansioni? Non sono titolato per aprire un asilo nido: posso aprirlo lo stesso? Come faccio?

  • Costi e Redditività dei servizi per l’infanzia a confronto: quanto rende un Nido d’Infanzia?

  • Punto di equilibrio economico e potenziamento della redditività: come faccio ad aumentare le entrate di un Nido?

  • Il regolamento interno, il Progetto educativo e la Carta Servizi: perchè sono importanti? Come gestire la privacy con il nuovo regolamento europeo?

  • Promuovere il servizio: cenni di marketing, business plan: come pubblicizzo il servizio? quali sono i canali migliori? che aspettative posso attendermi dalle diverse forme pubblicitarie?

  • La Qualità come garanzia di continuità del servizio: Convenzione e Accreditamento del servizio asilo nido sul territorio: cosa sono e come ottenerli?

Dopo anni di esperienza come educatrice finalmente un nido tutto mio

Ho realizzato il mio sogno: una ludoteca atelier per tutti i bambini, anche quelli con difficoltà

DESTINATARI 

Privati, Enti Pubblici, Aziende, chiunque abbia intenzione di aprire e gestire un asilo nido o un altro tipo di servizio per l’infanzia, in tutte le Regioni.

 

COSTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Quota corso: € 190,00 per partecipante

1 – Compilazione della: FORM DI ISCRIZIONE

oppure:

invio di email all’indirizzo corsi@zeroseiplanet.it specificando:

NOME E COGNOME

INDIRIZZO

EMAIL

TELEFONO

CODICE FISCALE

CORSO A CUI CI SI ISCRIVE

2 – Attendere risposta dalla Segreteria Corsi

3 – Versamento quota di iscrizione di € 190,00 tramite bonifico su c/c bancario come da indicazioni della Segreteria Corsi

Il prezzo del corso si intende Iva esclusa.

5 – Invio al numero Whatsapp 3291931945 o all’indirizzo email: corsi@zeroseiplanet.it della ricevuta di pagamento.

Si rilascia Attestato di frequenza.

Diritto di recesso: l’utente ha diritto di recesso in qualsiasi momento. La quota di iscrizione non viene restituita ma può essere utilizzata per un corso successivo.

INFO: segreteria@zeroseiplanet.it

tel. 329.19.31.945 rif. Stefania Pompele

 

“CARA COLLEGA…” COME GESTIRE I RAPPORTI INTERPERSONALI

“CARA COLLEGA…” COME GESTIRE I RAPPORTI INTERPERSONALI

“CARA COLLEGA…”

COME GESTIRE I RAPPORTI INTERPERSONALI

CORSO ONLINE

Sabato 22 Aprile 2023  Ore 13.00 – 17.00

Orari del corso

13.00-13.30 Registrazione partecipanti

13.30 Inizio corso

17.00 Termine corso

Consegna Attestati ed ebook

MODALITA’ ONLINE: Non si tratta del solito corso on line sterile, ma di un’ aula virtuale interattiva dove tutti ci potremo vedere e confrontare come in presenza. È una novità in quest’ambito, ma in questo modo riusciremo a fare formazione molto simile a come se fossimo tutti presenti. Potrai farlo tranquillamente da casa, dal tuo pc o cellulare e tablet, purché abbia una videocamera e delle casse o un auricolare e ovviamente una connessione Internet.

DESTINATARI: coordinatori, pedagogisti, psicologi e chiunque si occupi di coordinare servizi educativi

RELATORE: dott.ssa Arianna Faccioli, pedagogista

COSTI E MODALITÁ DI PAGAMENTO: quota corso € 60,00 per partecipante (€ 50,00 per due o più corsisti della stessa scuola/nido, agevolazioni Pacchetto formativo per coordinatori)

 

 

1 –  Compila la  FORM DI ISCRIZIONE

oppure invia un’ email all’indirizzo corsi@zeroseiplanet.it specificando:

NOME E COGNOME

INDIRIZZO

EMAIL

TELEFONO

CODICE FISCALE

SCUOLA

CORSO A CUI CI SI ISCRIVE

2 – Attendi la risposta dalla Segreteria Corsi

3 – Versa la quota di iscrizione tramite bonifico sul c/c bancario indicato dalla Segreteria

4 – Invia al numero Whatsapp 3291931945 o all’indirizzo email corsi@zeroseiplanet.it la ricevuta di pagamento della quota iscrizione corso

L’assegnazione dei posti disponibili avviene in ordine all’arrivo della ricevuta di pagamento.

Diritto di recesso: l’utente ha diritto di recesso in qualsiasi momento. La quota di iscrizione non viene restituita per recesso successivo a tale data.

INFO: segreteria@zeroseiplanet.it tel. 329.19.31.945 rif. Stefania Pompele

I corsi di Zeroseiplanet

DIDATTICA DEL RELAX AL NIDO E ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

DIDATTICA DEL RELAX

AL NIDO E ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

a SOMMACAMPAGNA (VR)

sabato 18 gennaio 2020, ore 9.00-12.00

Numerosi studi scientifici mostrano l’utilitá di introdurre la Mindfulness nei servizi educativi, per gli effetti di benessere che genera sul clima generale, sia nei confronti dei bambini che degli insegnanti ed educatori.

Praticare la MINDFULLNESS aumenta la consapevolezza del corpo, delle emozioni e dei pensieri. Favorisce l’attenzione e la concentrazione, introducendo uno spazio di ascolto e calma anche quando prevalgono l’agitazione e l’irrequietezza.

Promuove inoltre empatia e collaborazione tra gli educatori e tra i bambini.

Sperimentare la meditazione Mindfulness consente di uscire dalla logica del fare (orientata alla performance e al raggiungimento di obiettivi), per entrare nella dimensione del sentire, ascoltando sé stessi senza giudizio.

Orari del corso

9.00 Registrazione partecipanti

9.00 Inizio corso

12.00 Termine corso

Consegna Attestati ed ebook

Sede del corso

SOMMACAMPAGNA (VR), presso la sede degli Impianti Sportivi in via Bassa n.1

 

DESTINATARI: educatrici di asilo nido, insegnanti di scuola dell’infanzia, coordinatori, laureati in scienze dell’educazione, studenti

RELATORE: dott.ssa Sofia Dal Zovo, pedagogista

COSTI E MODALITÁ DI PAGAMENTO: quota corso € 60,00 per partecipante (€ 50,00 per due o più corsisti della stessa scuola/nido)

1 –  Compila la  FORM DI ISCRIZIONE

oppure invia un’ email all’indirizzo corsi@zeroseiplanet.it specificando:

NOME E COGNOME

INDIRIZZO

EMAIL

TELEFONO

CODICE FISCALE

SCUOLA

CORSO A CUI CI SI ISCRIVE

2 – Attendi la risposta dalla Segreteria Corsi

3 – Versa la quota di iscrizione tramite bonifico sul c/c bancario indicato dalla Segreteria

4 – Invia al numero Whatsapp 3291931945 o all’indirizzo email corsi@zeroseiplanet.it la ricevuta di pagamento della quota iscrizione corso

L’assegnazione dei posti disponibili avviene in ordine all’arrivo della ricevuta di pagamento.

Diritto di recesso: l’utente ha diritto di recesso in qualsiasi momento. La quota di iscrizione non viene restituita per recesso successivo a tale data.

INFO: segreteria@zeroseiplanet.it tel. 329.19.31.945 rif. Stefania Pompele

NELLA STESSA GIORNATA

AGEVOLAZIONI

Sono previste agevolazioni:

  • per la partecipazione con colleghi,
  • per gruppi numerosi,
  • per pacchetti formativi di 20 ore,
  • per convenzioni speciali

CHIEDI INFORMAZIONI tel. 329.19.31.45

I corsi di Zeroseiplanet

GARDEN YOGA

GARDEN YOGA

AL NIDO E ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

CORSO IN PRESENZA A SONA (VR)

Sabato 11 Febbraio 2023  Ore 13.00 – 16.00

ISCRIZIONI CHIUSE

Un corso unico nel suo genere, il corso Zeroseiplanet su Yoga outdoor che coniuga un’antica disciplina come lo Yoga con la pedagogia dell’Outdoor Education. 
La pratica dello Yoga all’aria aperta, immersi nella natura, ha per i bambini un’importanze fondamentale, in particolare per i bambini con difficoltà a gestire la propria esuberanza motoria.
La percezione dei movimenti, nel silenzio che stacca dalle cose quotidiane e nell’ascolto del proprio respiro, dei suoni intorno, di se stessi e del proprio centro: una modalità che dona benefici psichici e psicologici ad adulti e bambini.

Orari del corso

13.00 Registrazione, saluto ai partecipanti e inizio corso

16.00 Termine corso  

Consegna Attestati ed ebook

Sede del corso

Sona (VR) presso la FATTORIA DIDATTICA Fattoria Didattica Officina Delle Erbe
con ENGLISH BY DOING VERONA
Via Campagnola, 6A

 

LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO: Il corso si svolgerà a Sona (VR) presso la Fattoria Didattica Officina Delle Erbe
con ENGLISH BY DOING VERONA
Via Campagnola, 6A, 37060 Sona VR

DESTINATARI: educatrici di asilo nido, insegnanti di scuola dell’infanzia, coordinatori, laureati in scienze dell’educazione, studenti, psicomotricisti

NOTA: La seconda parte del corso si svolgerà attraverso la pratica di “piccoli” laboratori Yoga, poiché è anche attraverso l’esperienza che si arriva alla conoscenza, per cui consigliamo di portare un tappetino da palestra, e di indossare abbigliamento comodo (eventualmente calze antiscivolo).

RELATORE: Sara Bertani, insegnante di Yoga per bambini ed educatrice di Asilo nido

COSTI E MODALITÁ DI PAGAMENTO: quota corso € 60,00 per partecipante (per 2 o più partecipanti €. 50 cad; agevolazioni per gruppi)

1 –  Compila la  FORM DI ISCRIZIONE

oppure invia un’ email all’indirizzo corsi@zeroseiplanet.it specificando:

NOME E COGNOME

INDIRIZZO

EMAIL

TELEFONO

CODICE FISCALE

SCUOLA

CORSO A CUI CI SI ISCRIVE

2 – Attendi la risposta dalla Segreteria Corsi

3 – Versa la quota di iscrizione tramite bonifico sul c/c bancario indicato dalla Segreteria

4 – Invia al numero Whatsapp 3291931945 o all’indirizzo email corsi@zeroseiplanet.it la ricevuta di pagamento della quota iscrizione corso

L’assegnazione dei posti disponibili avviene in ordine all’arrivo della ricevuta di pagamento.

Diritto di recesso: l’utente ha diritto di recesso in qualsiasi momento. La quota di iscrizione non viene restituita per recesso successivo a tale data.

INFO: segreteria@zeroseiplanet.it tel. 329.19.31.945 rif. Stefania Pompele

I corsi di Zeroseiplanet

Come Aprire un Asilo Nido in Veneto

Aprire un Asilo Nido in Veneto

Come sono disciplinati i servizi educativi in Veneto?

Quali sono le tipologie che le normative regionali consentono di attivare?

WEBINAR ON DEMAND

 

SEMPRE DISPONIBILE

La situazione normativa

Dal lontano 1990 anno in cui è stata promulgata la prima legge regionale del Veneto che legiferava gli allora Asili Nido Comunali, il Veneto negli anni ha provveduto a diversi aggiornamenti. Dal 1990 agli anni 2000 il sistema di qualità introdotto dalle norme nazionali recepite e fatte proprie dalla Regione, ha consentito un ulteriore passo avanti rispetto alla presenza dei servizi alla prima infanzia nel territorio. Il servizio quindi, sia pubblico che privato, ridotto o grande, deve ottemperare a quanto richiesto e indicato nelle normative vigenti, che indicano le tipologie previste per la prima infanzia, la loro articolazione e i requisiti che devono avere per essere autorizzati e accreditati, anche al fine di eventuali finanziamenti e contributi riconosciuti da enti pubblici. 

 

Unità di offerta sociale  realizzabili nel territorio della Regione Veneto

Asilo nido

E’ un servizio educativo completo, organizzato per accogliere i bambini da 3 mesi fino ai 3 anni d’età.

 

Micronido

E’ un servizio educativo organizzato per accogliere i bambini fino ai 3 anni d’età, ma di capienza più ridotta.

 

Centro infanzia

E’ un servizio educativo organizzato per accogliere i bambini fino ai 6 anni d’età.

 

Sispi

Si tratta di un servizio integrativo e sperimentale per la prima infanzia. Non comprende la fascia lattanti.

 

Nido famiglia

E’ un servizio educativo minimo in contesto domiciliare, per massimo 6 bambini.

 

Ludoteca

E’ un servizio ludico ricreativo, per bambini accompagnati dai genitori o da adulti di riferimento

 

Un corso di formazione ad alta percentuale di successo

Si tratta di un corso unico in Italia per completezza e approfondimento delle informazioni.

I relatori sono gli esperti di Zeroseiplanet, professionisti che da oltre un decennio si occupano di progettazione, organizzazione e gestione di asili nido pubblici, privati ed aziendali in Veneto e in tutta Italia, sempre aggiornati con le nuove normative e sulle nuove tecniche pedagogiche.

 Nel corso di più di 15 anni di attività abbiamo formato più di    mille imprenditori del sociale.

 

 

 

 

 

 

 

APRIRE UN ASILO NIDO, CENTRO INFANZIA, LUDOTECA, BABY PARKING

Il corso frequentato è stato molto utile. Ben organizzato nella suddivisione degli argomenti, esposto in modo chiaro dando le giuste indicazioni anche in termini pratici oltre che teorici. Sono stata molto soddisfatta.

Grande professionalità dei relatori, esperti del settore e molto disponibili nel rispondere alle domande dei corsisti. Grazie!

Ho trovato persone qualificate e preparate che sono rimaste a mia disposizione sempre, mi hanno fatto sentire come se ce la potessi fare. Il corso è stato intenso e pieno di informazioni. Ringrazio ZeroseiPlanet

IL LAVORO DI GRUPPO: PER UN AGIRE EDUCATIVO RIFLESSIVO ATTRAVERSO IL DIALOGO NARRATIVO

IL LAVORO DI GRUPPO: PER UN AGIRE EDUCATIVO RIFLESSIVO ATTRAVERSO IL DIALOGO NARRATIVO

a SOMMACAMPAGNA (VERONA)

sabato 15 febbraio 2020, ore 9.00-12.00

Orari del corso

9.00 Registrazione partecipanti

9.00 Inizio corso

12.00 Termine corso

Consegna Attestati ed ebook

Sede del corso

SOMMACAMPAGNA (VERONA) presso in via Bassa n.1

DESTINATARI: educatrici di asilo nido, insegnanti di scuola dell’infanzia, coordinatori, laureati in scienze dell’educazione, studenti

RELATORE: dott.ssa Elenia Peruffo, pedagogista ed educatrice

COSTI E MODALITÁ DI PAGAMENTO: quota corso € 60,00 per partecipante (€ 50,00 per due o più corsisti della stessa scuola/nido)

1 –  Compila la  FORM DI ISCRIZIONE

oppure invia un’ email all’indirizzo corsi@zeroseiplanet.it specificando:

NOME E COGNOME

INDIRIZZO

EMAIL

TELEFONO

CODICE FISCALE

SCUOLA

CORSO A CUI CI SI ISCRIVE

2 – Attendi la risposta dalla Segreteria Corsi

3 – Versa la quota di iscrizione tramite bonifico sul c/c bancario indicato dalla Segreteria

4 – Invia al numero Whatsapp 3291931945 o all’indirizzo email corsi@zeroseiplanet.it la ricevuta di pagamento della quota iscrizione corso

L’assegnazione dei posti disponibili avviene in ordine all’arrivo della ricevuta di pagamento.

Diritto di recesso: l’utente ha diritto di recesso in qualsiasi momento. La quota di iscrizione non viene restituita per recesso successivo a tale data.

INFO: segreteria@zeroseiplanet.it tel. 329.19.31.945 rif. Stefania Pompele

NELLA STESSA GIORNATA

AGEVOLAZIONI

Sono previste agevolazioni per la partecipazione con colleghi, per gruppi numerosi, per pacchetti formativi di 20 ore, per convenzioni speciali

I corsi di Zeroseiplanet

AUTISMO E IPERATTIVITA’ AL NIDO

AUTISMO E IPERATTIVITA’ AL NIDO

AUTISMO E IPERATTIVITA’ AL NIDO

a SOMMACMPAGNA (VERONA)

sabato 30 novembre 2019, ore 9.00-13.00

Orari del corso

9.00- 9.30 Registrazione partecipanti

9.30 Inizio corso

13.00 Termine corso

Consegna Attestati ed ebook

Sede del corso

SOMMACAMPAGNA (VERONA) presso in via Bassa n.1

DESTINATARI: educatrici di asilo nido, insegnanti di scuola dell’infanzia, coordinatori, laureati in scienze dell’educazione, studenti

RELATORE: dott.ssa Camilla Olioso, psicologa e psicomotricista

COSTI E MODALITÁ DI PAGAMENTO: quota corso € 60,00 per partecipante (€ 50,00 per due o più corsisti della stessa scuola/nido)

1 –  Compila la  FORM DI ISCRIZIONE

oppure invia un’ email all’indirizzo corsi@zeroseiplanet.it specificando:

NOME E COGNOME

INDIRIZZO

EMAIL

TELEFONO

CODICE FISCALE

SCUOLA

CORSO A CUI CI SI ISCRIVE

2 – Attendi la risposta dalla Segreteria Corsi

3 – Versa la quota di iscrizione tramite bonifico sul c/c bancario indicato dalla Segreteria

4 – Invia al numero Whatsapp 3291931945 o all’indirizzo email corsi@zeroseiplanet.it la ricevuta di pagamento della quota iscrizione corso

L’assegnazione dei posti disponibili avviene in ordine all’arrivo della ricevuta di pagamento.

Diritto di recesso: l’utente ha diritto di recesso in qualsiasi momento. La quota di iscrizione non viene restituita per recesso successivo a tale data.

INFO: segreteria@zeroseiplanet.it tel. 329.19.31.945 rif. Stefania Pompele

NELLA STESSA GIORNATA

Il corso “RACCONTARE E RACCONTARSI: I LINGUAGGI DELLA NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA“, ore 14.00-18.00

AGEVOLAZIONI

Sono previste agevolazioni per la partecipazione con colleghi, per gruppi numerosi, per pacchetti formativi di 20 ore, per convenzioni speciali

I corsi di Zeroseiplanet

COOPERATIVE LEARNING: DALL’EGOCENTRISMO ALLE COMPETENZE SOCIALI

COOPERATIVE LEARNING: DALL’EGOCENTRISMO ALLE COMPETENZE SOCIALI

a VERONA

sabato 9 novembre 2019, ore 9.00-13.00

“Il «mettere in rete» le diverse intelligenze su compiti che richiedano cooperazione e quindi l’uso di abilità diverse, sviluppa all’interno del gruppo lo scambio di conoscenze e competenze e favorisce il crearsi di quella complessità cognitiva che arricchisce ogni singolo individuo anche sul piano sociale, emozionale e comunicativo, creando le condizioni per cui ciascuno si senta apprezzato e rispettato”

Sonia Rutka

Orari del corso

9.00 – 9.30 Registrazione partecipanti

9.30 Inizio corso

13.00 Termine corso

Consegna Attestati ed ebook

Sede del corso

a SOMMACAMPAGNA (VR) presso la sede di via Bassa n.1

DESTINATARI: educatrici di asilo nido, insegnanti di scuola dell’infanzia, coordinatori, laureati in scienze dell’educazione, studenti

RELATORE: dott.ssa Arianna Faccioli, pedagogista

COSTI E MODALITÁ DI PAGAMENTO: quota corso € 60,00 per partecipante (€ 50,00 per due o più corsisti della stessa scuola/nido)

1 –  Compila la  FORM DI ISCRIZIONE

oppure invia un’ email all’indirizzo corsi@zeroseiplanet.it specificando:

NOME E COGNOME

INDIRIZZO

EMAIL

TELEFONO

CODICE FISCALE

SCUOLA

CORSO A CUI CI SI ISCRIVE

2 – Attendi la risposta dalla Segreteria Corsi

3 – Versa la quota di iscrizione tramite bonifico sul c/c bancario indicato dalla Segreteria

4 – Invia al numero Whatsapp 3291931945 o all’indirizzo email corsi@zeroseiplanet.it la ricevuta di pagamento della quota iscrizione corso

L’assegnazione dei posti disponibili avviene in ordine all’arrivo della ricevuta di pagamento.

Diritto di recesso: l’utente ha diritto di recesso in qualsiasi momento. La quota di iscrizione non viene restituita per recesso successivo a tale data.

INFO: segreteria@zeroseiplanet.it tel. 329.19.31.945 rif. Stefania Pompele

NELLA STESSA GIORNATA

il corso “DA INDOOR AD OUTDOOR EDUCATION” ore 14.00-18.00

AGEVOLAZIONI

Sono previste agevolazioni:

  • per la partecipazione con colleghi,
  • per gruppi numerosi,
  • per pacchetti formativi di 20 ore,
  • per convenzioni speciali

CHIEDI INFORMAZIONI tel. 329.19.31.45

I corsi di Zeroseiplanet

EMOZIONI IN MOVIMENTO: ATTIVITA’ MOTORIA PER LA GESTIONE ED IL RICONOSCIMENTO DELLE EMOZIONI

EMOZIONI IN MOVIMENTO

ATTIVITA’ MOTORIA PER LA GESTIONE ED IL RICONOSCIMENTO DELLE EMOZIONI

a VERONA

sabato 9 novembre 2019, ore 14.00-18.00

“Qualsiasi gesto, postura o semplice movimento di un bambino sono sempre e comunque giustificati da una storia personale che spesso non conosciamo, da particolari stati d’animo non sempre decifrabili; quindi non vanno mai osservati o peggio ancora interpretati come aspetto a sé stante, ma considerati parte di un tutto, il linguaggio corporeo caratteristico di un bambino che, in quanto tale, può cambiare da soggetto a soggetto” 

prof. M. Vecchiato

Orari del corso

14.00-14.30 Registrazione partecipanti

14.30 Inizio corso

18.00 Termine corso

Consegna Attestati ed ebook

Sede del corso

a SOMMACAMPAGNA (VERONA), in via Bassa n.1

 

DESTINATARI: educatrici di asilo nido, insegnanti di scuola dell’infanzia, coordinatori, laureati in scienze dell’educazione, studenti

RELATORE:  dott.ssa Stefania Bonaldo, psicologa e psicomotricista

COSTI E MODALITÁ DI PAGAMENTO: quota corso € 60,00 per partecipante (€ 50,00 per due o più corsisti della stessa scuola/nido)

1 –  Compila la  FORM DI ISCRIZIONE

oppure invia un’ email all’indirizzo corsi@zeroseiplanet.it specificando:

NOME E COGNOME

INDIRIZZO

EMAIL

TELEFONO

CODICE FISCALE

SCUOLA

CORSO A CUI CI SI ISCRIVE

2 – Attendi la risposta dalla Segreteria Corsi

3 – Versa la quota di iscrizione tramite bonifico sul c/c bancario indicato dalla Segreteria

4 – Invia al numero Whatsapp 3291931945 o all’indirizzo email corsi@zeroseiplanet.it la ricevuta di pagamento della quota iscrizione corso

L’assegnazione dei posti disponibili avviene in ordine all’arrivo della ricevuta di pagamento. Diritto di recesso: l’utente ha diritto di recesso in qualsiasi momento. La quota di iscrizione non viene restituita per recesso successivo a tale data.

INFO: segreteria@zeroseiplanet.it tel. 329.19.31.945 rif. Stefania Pompele

NELLA STESSA GIORNATA

Il corso “BAMBINI VIVACI E BAMBINI AGGRESSIVI“, ore 9.00-13.00

 

AGEVOLAZIONI

Sono previste agevolazioni per la partecipazione con colleghi, per gruppi numerosi, per pacchetti formativi di 20 ore, per convenzioni speciali

I corsi di Zeroseiplanet

YOGA E PRINCIPI MONTESSORIANI AL NIDO E ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

YOGA E PRINCIPI MONTESSORIANI AL NIDO E ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

YOGA E PRINCIPI MONTESSORIANI

AL NIDO E ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

a SOMMACAMPAGNA (VERONA)

sabato _________, ore 9.00-16.00

“Vi  è uno strettissimo rapporto fra Yoga e Pedagogia, perché lo Yoga è una scienza dell’educazione, una scienza esistenziale”.
Prof. Franco Frabboni – Univ. Bologna
 

Lo yoga per bambini è diverso da quello per adulti poiché i piccoli hanno bisogno di muoversi, divertirsi e scoprire il mondo. 

In un’epoca come questa, in cui i ritmi frenetici sono contrapposti ai bisogni umani, lo stress e l’ansia sono emozioni che colpiscono facilmente anche i bambini.

Proporre lo yoga al nido e alla scuola dell’infanzia significa quindi proporre una speciale attività psicomotoria dall’ approccio ludico che ha lo scopo di aiutare i bimbi a rilassarsi, a concentrarsi, a scoprire il proprio corpo e i propri pensieri, così da raggiungere uno sviluppo armonico di mente, coscienza e corpo. 

E poichè l’obiettivo dello yoga proposto ai bambini è quello di farli entrare in contatto con la loro forza interiore, permettendo loro di mantenere l’attenzione e la concentrazione, di imparare a respirare nel modo giusto e di migliorare le capacità di relazionarsi con gli altri, riconosciamo in questo le basi dell’approccio educativo montessoriano, a cui può essere associato il percorso esperienziale e ludico dello yoga.

Orari del corso

9.00-9.30 Registrazione partecipanti

9.30 Inizio corso

13.00-14.00 pausa pranzo

14.00-16.00 Seconda parte del corso

16.00 Termine corso

Consegna Attestati ed ebook

Sede del corso

a SOMMACAMPAGNA (VERONA) in via Bassa n.1

 

DESTINATARI: educatrici di asilo nido, insegnanti di scuola dell’infanzia, laureati in scienze dell’educazione, studenti, ludotecari, conduttori di laboratori per bambini

RELATORE: dott.ssa Serena Ventrice, educatrice istruttrice yoga

NOTA ORGANIZZATIVA: ogni partecipante può portare con sè un tappetino da palestra e una scatola di colori. Si raccomanda abbigliamento comodo (eventualmente, calze antiscivolo).

COSTI E MODALITÁ DI PAGAMENTO: quota corso € 100,00 per partecipante

1 –  Compila la  FORM DI ISCRIZIONE

oppure invia un’ email all’indirizzo corsi@zeroseiplanet.it specificando:

NOME E COGNOME

INDIRIZZO

EMAIL

TELEFONO

CODICE FISCALE

SCUOLA

CORSO A CUI CI SI ISCRIVE

2 – Attendi la risposta dalla Segreteria Corsi

3 – Versa la quota di iscrizione tramite bonifico sul c/c bancario indicato dalla Segreteria

4 – Invia al numero Whatsapp 3291931945 o all’indirizzo email corsi@zeroseiplanet.it la ricevuta di pagamento della quota iscrizione corso

L’assegnazione dei posti disponibili avviene in ordine all’arrivo della ricevuta di pagamento.

Diritto di recesso: l’utente ha diritto di recesso in qualsiasi momento. La quota di iscrizione non viene restituita per recesso successivo a tale data.

INFO: segreteria@zeroseiplanet.it tel. 329.19.31.945 rif. Stefania Pompele

 

I corsi di Zeroseiplanet