Decorazioni alle pareti: minimal é meglio?

Decorazioni alle pareti: minimal é meglio?

C’è un dibattito in corso sull’uso del minimalismo nell’arredamento degli ambienti scolastici. Alcuni studi sostengono che un ambiente minimalista può aiutare i bambini a concentrarsi meglio e a ridurre la distrazione, mentre altri sostengono che un ambiente troppo spoglio può essere poco stimolante e poco accogliente.

In generale, si può dire che una scuola minimalista può essere utile per creare un ambiente ordinato e funzionale, ma è importante anche considerare l’importanza di un ambiente stimolante e accogliente per i bambini in età prescolare.

In ogni caso, è importante che gli ambienti scolastici siano sicuri e funzionali, quindi è sempre meglio evitare decorazioni che possono essere pericolose o distraenti per i bambini.

Una nuova ricerca della Carnegie Mellon University dimostra che troppa quantità di una cosa pur buona può finire per compromettere l’attenzione e l’apprendimento dei bambini.

È stato condotto un esperimento su due gruppi di bambini, il primo in una stanza sovraccarica di stimoli visivi, e il secondo in una stanza con le pareti spoglie.
Ad entrambi i gruppi sono state presentate numerose immagini di oggetti e scene, come automobili, strumenti musicali e alberi, paesaggi. L’obiettivo dell’esperimento era quello di testare la capacità attentiva e di memoria dei due gruppi, invitando i bambini a riconoscere le sequenze delle immagini, e ad associare correttamente secondo nessi logici. Ebbene, al termine dell’esperimento è risultato inequivocabilmente che rispetto ai bambini nella stanza spoglia, i bambini nella stanza sovra-decorata hanno ottenuto risultati peggiori in tutti i test, il che suggerisce che troppi stimoli visivi possono essere una distrazione.

 

“Complessivamente, i risultati di questi studi indicano che i bambini potrebbero avere difficoltà ad ignorare i distrattori visivi quando questi fanno parte in modo stabile dell’ambiente circostante”, spiegano gli autori dello studio.

Questo non significa che le pareti dei nidi, o delle scuole, debbano essere lasciate completamente spoglie, anzi.

In un altro studio del 2015, un team di ricercatori in Gran Bretagna ha analizzato 153 aule e ha scoperto che gli studenti hanno dato migliori risultati quando le pareti avevano alcune decorazioni.

Queste considerazioni andrebbero tenute presenti quando ci accingiamo ad allestire decorazioni, pannelli o altra documentazione a parete:

 

come regola generale, il 20-50% dello spazio disponibile sulla parete deve essere tenuto vuoto “, hanno scritto i ricercatori.

Il primo passo nella semplificazione visiva è quello di lasciare entrare la luce naturale senza coprire le finestre con decorazioni, a meno che non si abbia un problema di abbagliamento o di eccessiva insolazione. Le pareti non devono essere necessariamente bianche o incolori, ma il consiglio è quello di scegliere alcune (poche) tinte guida alternandole a pareti “disattive”.

Ma qual è il tipo di decorazione migliore?

Le poche decorazioni vanno accuratamente scelte in base a motivazioni stagionali, oppure inerenti un progetto specifico, e in ogni caso è da privilegiare tutto ciò che documenta il lavoro, o meglio il processo effettuato dai bambini, come abbiamo già approfondito qui .


PER SAPERNE DI PIÙ: dal catalogo dei corsi Zeroseiplanet per educatrici di asilo nido e insegnanti di scuola dell’infanzia il corso: “DOCUMENTARE: LA TRACCIA DEL PENSATO E DELL’OSSERVATO AL NIDO”
 

Altri articoli dal blog di Zeroseiplanet

EDUCARE SENZA PREMI NE’ PUNIZIONI

EDUCARE SENZA PREMI NE’ PUNIZIONI

EDUCARE SENZA PREMI NE' PUNIZIONI Le nuove frontiere della comunicazione nella pratica educativa      CORSO ONLINE Sabato 18 Novembre 2023  Ore 13.00 - 17.00   13.00-13.30 Registrazione partecipanti 13.30 Inizio corso 17.00 Termine corso Consegna...

leggi tutto
EDUCARE SENZA PREMI NE’ PUNIZIONI

EDUCARE SENZA PREMI NE’ PUNIZIONI

EDUCARE SENZA PREMI NE' PUNIZIONI Le nuove frontiere della comunicazione nella pratica educativa      CORSO ONLINE Sabato 18 Novembre 2023  Ore 13.00 - 17.00   13.00-13.30 Registrazione partecipanti 13.30 Inizio corso 17.00 Termine corso Consegna...

leggi tutto
EDUCARE SENZA PREMI NE’ PUNIZIONI

EDUCARE SENZA PREMI NE’ PUNIZIONI

EDUCARE SENZA PREMI NE' PUNIZIONI Le nuove frontiere della comunicazione nella pratica educativa      CORSO ONLINE Sabato 18 Novembre 2023  Ore 13.00 - 17.00   13.00-13.30 Registrazione partecipanti 13.30 Inizio corso 17.00 Termine corso Consegna...

leggi tutto